Count Us In

Accelerare un futuro sostenibile con Extreme E

Le corse automobilistiche sono sempre state il laboratorio dell'innovazione dei trasporti. Extreme E è all'avanguardia e utilizza le corse elettriche per mettere in evidenza gli ambienti remoti minacciati dai cambiamenti climatici e per incoraggiare tutti noi a intraprendere azioni positive per proteggere il futuro del nostro pianeta. Per ridurre l'impatto, l'Extreme E è stato progettato per essere uno sport "trasmesso", il che significa che i fan possono guardarlo in diretta in TV e online invece di recarsi sul posto. Ma come possono coinvolgere milioni di appassionati in questa missione a distanza?

Extreme E e Count Us In hanno unito le forze per lanciare la "Extreme E Count Us In Challenge", una campagna che sfrutta il potere dello sport e l'emozione delle corse automobilistiche per ispirare gli appassionati a intraprendere misure concrete contro il cambiamento climatico. Attraverso la sfida, i tifosi sono incoraggiati non solo a seguire le loro squadre durante la gara, ma anche a sostenerle attivamente impegnandosi a intraprendere azioni per il clima nella propria vita: dal camminare e andare in bicicletta sempre di più, al mangiare più verdure, al considerare un veicolo elettrico come prossimo acquisto.

Ogni azione di ogni tifoso viene assegnata alla sua squadra preferita e ogni stagione le squadre competono per il premio Extreme E Sustainability Award, assegnato alla squadra con il maggior numero di azioni climatiche intraprese dai tifosi. La classifica della sfida, visualizzata sulla piattaforma di azione dei tifosi e trasmessa a livello internazionale, tiene traccia dei progressi delle squadre e dei tifosi.

"La nostra prima stagione di collaborazione con Count Us In è stata un enorme successo, ed è stato fantastico vedere il coinvolgimento dei tifosi, che sottolinea ulteriormente la forza del nostro sport. Abbiamo la fortuna di avere una piattaforma fenomenale ed è importante usarla nel modo giusto, cioè non solo per intrattenere, ma anche per educare. Iniziative come Count Us In ci permettono di amplificare il nostro messaggio e di facilitare un cambiamento quantificabile che fa davvero la differenza". – Alejandro Agag, Fondatore e CEO di Extreme E

Nella prima stagione, X44 è diventata la prima squadra vincitrice dell'Extreme E Sustainability Award. Guidato da Sir Lewis Hamilton, X44 si è aggiudicato il premio con un totale di 792 impegni, mentre il team JBXE di Jenson Button è arrivato secondo con un totale di 749 azioni. La prima stagione dell'Extreme E Count Us In Challenge ha ispirato 1.231 tifosi a compiere 3.207 passi, risparmiando ben 1.242.223 kg di emissioni di anidride carbonica. Ha anche fornito una piattaforma per Extreme E e Count Us In per promuovere l'agenda dei trasporti a emissioni zero alla COP26 di Glasgow, dove abbiamo organizzato un evento con la partecipazione della società civile, dell'industria, dei leader politici e dei campioni dell'azione climatica di alto livello delle Nazioni Unite, per mostrare i progressi compiuti e chiedere un'accelerazione dell'ambizione sul trasporto pulito.

Nel 2022, la gara è iniziata, con la McLaren Racing che si unisce alle sue legioni di appassionati che si battono per la loro squadra e attraverso una nostra maggiore cooperazione nella sensibilizzazione, per accelerare la fine dell'inquinamento da gas di scarico.