Wild For All
Sulle orme di Barack Obama
Il presidente Barack Obama è notoriamente citato per aver detto: "Non permettete mai a nessuno di dirvi che i vostri sforzi non contano o che la vostra voce non conta. Non credete mai che non potete fare la differenza". Le parole del presidente Obama hanno ispirato molti, ma i nostri sforzi possono davvero spostare l'ago della bilancia sulla più grande sfida del nostro tempo: il cambiamento climatico?
Per troppo tempo siamo stati portati a credere che ciò che facciamo come individui non abbia importanza nel quadro generale. Ma ricordiamoci che come Presidente degli Stati Uniti, Obama stesso ha protetto più terre e acque pubbliche di qualsiasi altro presidente degli Stati Uniti nella storia. Naturalmente ha avuto a disposizione team di consulenti, esperti e persone che hanno realizzato le cose sul campo, ma senza la sua leadership e la sua determinazione non ci sarebbe stata alcuna visione da sostenere. Ora, che ne pensate di questo come prova che come individui possiamo fare la differenza?
D'accordo. Potrete essere il prossimo presidente degli Stati Uniti (o il presidente di qualsiasi altro Paese), o magari no, ma potete sempre seguire le orme di Obama, e il primo passo è iniziare da voi.
Ripetete con noi: la natura non è qualcosa che accade solo dall'altra parte del mondo. È tutto intorno a noi. È l'aria stessa che respiriamo. Siamo noi! E, proprio come l'umanità nel suo insieme sta avendo un impatto profondamente negativo sulla salute della natura, noi abbiamo il potere di proteggerla con le nostre azioni.

Alcuni dei passi che compiamo possono essere più piccoli e alcuni più grandi. Dal cibo che mangiamo, alle cose che compriamo (o non compriamo!), alle conversazioni che abbiamo, alle organizzazioni a cui aderiamo: tutto si somma! Qualunque cosa scegliamo di fare, il nostro impatto cresce solo se agiamo collettivamente.
Per esempio, cosa succederebbe se invece di guidare per brevi distanze, molti di noi decidessero di appendere le chiavi dell'auto e di camminare? Risparmieremmo sulla benzina e saremmo più in salute. E se invece di farlo da soli, invitassimo la nostra famiglia e i nostri vicini a fare lo stesso, e loro invitassero i loro amici e le loro conoscenze, presto ci sarebbero meno auto in circolazione, il che significherebbe anche meno traffico, meno rumore e meno inquinamento.
Semplici passi come la scelta di camminare piuttosto che guidare, se fatti da molti di noi allo stesso tempo, potrebbero anche incoraggiare le nostre amministrazioni locali a considerare il modo in cui ci muoviamo, aumentando gli spazi per gli alberi e gli spazi selvaggi nelle nostre città, per rendere i nostri spostamenti quotidiani più piacevoli e in armonia con le nostre aree naturali locali.
Per aiutarci a connetterci con la natura e a vedere l'impatto positivo delle nostre azioni quando le compiamo insieme ad altri, Count Us In sta promuovendo Wild For All, un'iniziativa in collaborazione con la Wildlife Conservation Society (WCS), Freeborne Impact e Higher Ground.
Lanciata in concomitanza con la serie Netflix "I parchi nazionali più belli del mondo", un documentario in cinque parti narrato dal presidente Barack Obama, Wild For All invita tutti a sperimentare le meraviglie della natura e ad adottare misure per proteggere la fauna e gli spazi selvaggi del mondo, non solo in luoghi lontani, ma anche nella natura quotidiana alle nostre porte.