A volte è meglio non spostarsi.
Vola con meno frequenza - Calculator
Fai una prova
Quanti voli prenoteresti normalmente nei prossimi 30 giorni?
Vola con meno frequenza
Trascorri regolarmente ore interminabili in aeroporto? Allora forse dovresti rivalutare se quei viaggi sono veramente così importanti. Ci sono momenti in cui senti un bisogno irrinunciabile di prendere un aereo, per andare a trovare parenti, esplorare luoghi lontani o partecipare a un evento lavorativo decisivo. Va benissimo! Ma a volte questo tipo di trasporto si può evitare senza troppi pesi sulla coscienza.
Spiega a colleghi e clienti perché per te è così importante ridurre il numero di voli e trova un modo per modificare le politiche legate agli spostamenti. Scegliere di fare una videoconferenza invece di prendere l'aereo può far risparmiare a tutti tempo e denaro, oltre a ridurre il livello di stress. Rinunciare a un solo volo andata/ritorno tra New York e Los Angeles permette di evitare fino a 0,6 tonnellate di CO2, l'equivalente alle emissioni medie di un abitante del Bangladesh in un anno intero! Non tutti hanno il privilegio di poter volare, ma se prendi spesso l'aereo, limitarne l'uso è uno dei modi migliori per ridurre l'inquinamento da CO2.
Suggerimenti
Se ti sposti in aereo per lavoro, prova a chiedere di sostituire il volo con una videochiamata per recuperare il tempo che avresti trascorso in coda all'aeroporto. Se ti rechi regolarmente nello stesso luogo in aereo, potresti consolidare le riunioni fuori sede; viaggi meno frequenti e più lunghi sfruttano al massimo ogni occasione di volo. Se ti sposti spesso in aereo per partecipare a workshop, seminari o conferenze, chiedi se è possibile farlo virtualmente o cerca opzioni alternative online: la tecnologia ha fatto passi da gigante e gli eventi virtuali continuano a migliorare.
Proponi al tuo datore di lavoro e ai tuoi colleghi di cambiare la policy relativa ai voli nella tua organizzazione. Potresti anche incoraggiare il tuo datore di lavoro a partecipare alla Sustainable Aviation Buyers Alliance.
Se non puoi fare a meno di viaggiare in aereo, usa un sito di confronto che fornisca stime sulle emissioni di CO2 come Google Flights. Ricorda: i voli domestici emettono la maggiore quantità di carbonio per kilometro percorso, viaggiare in business o in first class genera maggiori emissioni che volare in economy e gli scali tendono a generare maggiori emissioni dei voli diretti.
Se voli di frequente per piacere, pensa di usare piuttosto il treno, l'autobus o l'auto. Potrebbero costare meno di un biglietto aereo e rendere il viaggio un'esperienza indimenticabile!
Vantaggi
Evitare di passare da un aeroporto all'altro ti permette di prendertela con più calma e di avere più tempo a disposizione per te o per chi ti sta intorno, riducendo così anche lo stress. Inoltre, potrai evitare le code per i controlli di sicurezza, i sedili scomodi e le lunghe attese agli aeroporti.
Scegliere il trasporto aereo con minore frequenza è più salutare, perché comporta un minor rischio di trombosi venosa profonda (TVP) e una minore esposizione a germi e radiazioni.
Potrai anche vantarti di far parte di un gruppo sempre più nutrito di persone che sono membri del club infrequent flyer. Diversi scienziati climatici che devono viaggiare per lavoro conoscono l'enorme impatto degli aeroplani e cercano di fare meno voli. Facendo meno viaggi in aereo contribuisci a cambiare la percezione del volo da una modalità di trasporto qualunque a qualcosa da utilizzare in occasioni speciali, come dovrebbe essere.
Se riesci a convincere il tuo datore di lavoro a sostituire i voli con le videochiamate, potresti far risparmiare tempo e denaro alla tua azienda, limitando l'inquinamento da CO2. Le videochiamate potrebbero far risparmiare alle aziende oltre 4 mila miliardi di dollari in viaggi d'affari e 143 miliardi di ore sprecate in transito. Si ridurrebbero inoltre le emissioni di quasi 4 miliardi di tonnellate di anidride carbonica nel corso di trent'anni, che corrisponde a spegnere 958 centrali a carbone per un anno.
Esplora più passaggi
Ispira la tua organizzazione ad apportare cambiamenti significativi.Scopri di piùRiduci la quantità di carne che consumi in settimana.Scopri di piùUsa l'energia solare a casa per l'elettricità o il riscaldamento dell'acqua.Scopri di piùUsa il carpooling o mezzi elettrici, vai in bici o a piedi.Scopri di piùScegli come gli istituti finanziari utilizzano il tuo denaro.Scopri di piùCollabora con altre persone per potenziare il tuo impatto.Scopri di più
Riferimenti
Una quantità di emissioni pari a 3,8 miliardi di tonnellate equivale al totale disperso nell'ambiente da 958 centrali elettriche a carbone in un anno.
US Environmental Protection Agency
L'emissione di 560 kg di anidride carbonica corrisponde alla combustione di 619 libbre di carbone
US Environmental Protection Agency
Un volo andata-ritorno tra New York e Los Angeles emette 560 chilogrammi di anidride carbonica.
ICAO Carbon Emissions Calculator
Con le teleconferenze è possibile evitare viaggi d'affari con una riduzione delle emissioni da 1 a 3,8 miliardi di tonnellate di CO2 in trent'anni.
Telepresence, Project Drawdown
I voli senza scalo e l'uso di aerei o compagnie aeree a basso consumo di carburante producono probabilmente meno emissioni rispetto alle alternative sulla stessa rotta.
ICCT - Variation in aviation emissions by itinerary: The case for emissions disclosure
La dose di radiazioni alla tipica altitudine di un volo di linea commerciale (35.000 piedi) è di circa 0,003 millisievert all'ora.
Air Travel Exposes You to Radiation, Scientific American The Conversation
Il rischio di una trombosi venosa aumenta da 2 a 3 volte dopo un volo a lungo raggio (oltre le quattro ore), così come avviene per altri mezzi di trasporto che costringono a rimanere seduti a lungo.
WHO Research Into Global Hazards of Travel (WRIGHT) Project, World Health Organisation - OMS
I voli regionali rappresentano una quantità minima del numero totale di viaggi ma hanno la maggiore intensità di emissioni di CO2 per passeggero per chilometro.
Metriche di calcolo dell'impatto
Per stimare la riduzione delle emissioni di carbonio relativa alla diminuzione dei viaggi in aereo, sono stati effettuati i calcoli indicati qui di seguito.
Trasporto aereo standard (n. di voli/mese) x (kg CO2e/miglio) x (miglia/volo) = kg CO2e / mese
Alternativa a più basse emissioni (n. di viaggi con mezzo alternativo/mese) x (kg CO2e/miglio per paese) x (miglia/mezzo alternativo) = kg CO2e / mese
Totale Trasporto aereo standard – alternativa a più basse emissioni = kg CO2e/mese
Per saperne di più su calcoli, materiali di riferimento e basi teoriche, vedi la sezione Metodologia.