Insieme siamo forti.
Unisciti a un gruppo - Calculator
Fai una prova
In che modo collaborerai con altri per massimizzare la tua azione a favore del clima?
Unisciti a un gruppo
Quando collaboriamo possiamo ottenere risultati straordinari. Unisciti al crescente numero di persone che, ognuno a modo suo, si sta impegnando a cercare soluzioni per la crisi climatica.
Esistono varie opportunità per contribuire, in base alle abilità individuali e ai propri interessi. Puoi anche partecipare a vari tipi di gruppi, da organizzazioni mondiali a piccole comunità locali. Alcuni si concentrano su particolari problematiche legate al clima, come natura, politica e giustizia. Potresti anche voler agire tramite un gruppo studentesco, religioso o sportivo di cui fai già parte, incoraggiandoli a partecipare a iniziative climatiche.
Trova un gruppo che si occupa di problemi e soluzioni a cui tieni particolarmente e scegli il tuo livello di coinvolgimento.
Suggerimenti
Diversi gruppi che si occupano del cambiamento climatico hanno bisogno del tuo sostegno e aiuto. Guarda i suggerimenti qui sotto per capire come iniziare.
Per genitori o nonni che vogliono contribuire a proteggere il futuro dei più piccoli, consigliamo iniziative rivolte a genitori, figli e famiglie, come ad esempio Our Kids Climate, Science Moms e Fridays for Future. Se la tua preoccupazione principale è legata alle voci sottorappresentate e alle categorie più colpite dal cambiamento climatico, prova associazioni come Climate Justice Alliance, Intersectional Environmentalist e Indigenous Environmental Network. Se ami gli animali e il mondo naturale, ricorda che le organizzazioni per la protezione e la salvaguardia della natura aiutano anche a combattere gli effetti negativi del clima. Rivolgiti al WWF, a CI o TNC.
Nella tua zona potrebbero esserci molte organizzazioni di qualità, ma non possiamo citarle tutte. Per scoprire di più, fai una ricerca usando parole chiave per te significative insieme al luogo in cui abiti. Ad esempio, potresti associare "azione climatica" al tuo sport, hobby o abilità, insieme alla città o regione nella quale abiti.
La climatologa dottoressa Ayana Johnson suggerisce un semplice esercizio: pensa a quello che serve, alle cose che sai fare e che ti piacciono. Le organizzazioni per la difesa del clima nel mondo hanno bisogno di persone con diverse abilità e livelli di esperienza, in aree come il design, l'arte, l'insegnamento, le lingue, la narrazione, la scrittura e molto altro. Tutto può servire! Per trovare quello che fa per te, pensa alle cose che ami e che sai fare bene.
Se fai già parte di un gruppo che non si occupa direttamente di questioni legate al clima, potresti incoraggiarlo tu a iniziare, ad esempio unendosi a reti più grandi. I gruppi studenteschi, per esempio, possono partecipare al Worldwide Teach-In, le squadre sportive possono unirsi alla Green Sports Alliance, le associazioni religiose possono ritrovarsi nel Greenfaith e i gruppi LGBTQIA+ hanno a disposizione Queers X Climate.
Se non riesci a trovare un gruppo, puoi crearne uno tu: diverse associazioni a livello nazionale o globale ti forniranno le risorse e l'aiuto per istituire una sede locale.
Vantaggi
Impegnandoti per il clima diventerai parte integrante di un momento storico unico. La dottoressa Erica Chenoweth dell'università di Harvard dice che "non bisogna sottovalutare la forza di una comunità che si organizza e si mette in moto in massa. Quando le persone si uniscono per manifestare il loro potere, possono innescare cambiamenti importanti". Unendoti ad altri per chiedere cambiamenti che vanno oltre la tua realtà quotidiana, amplifichi la tua forza individuale. Tramite un gruppo ti collegherai a nuove risorse e scoprirai possibilità locali per cambiare le cose.
Inoltre, entrare in un gruppo ti darà un po' di coraggio, di motivazione e di sostegno in più, per coinvolgerti più a fondo a favore del clima. Incontrerai persone che hanno priorità e interessi simili ai tuoi e probabilmente sarà più piacevole lavorare insieme.
Esplora più passaggi
Ispira la tua organizzazione ad apportare cambiamenti significativi.Scopri di piùRiduci la quantità di carne che consumi in settimana.Scopri di piùUsa l'energia solare a casa per l'elettricità o il riscaldamento dell'acqua.Scopri di piùUsa il carpooling o mezzi elettrici, vai in bici o a piedi.Scopri di piùScegli come gli istituti finanziari utilizzano il tuo denaro.Scopri di piùCollabora con altre persone per potenziare il tuo impatto.Scopri di più
Riferimenti
La climatologa dottoressa Ayana Johnson suggerisce di cercare l'intersezione tra "le cose che sai fare bene", "il tipo di lavoro che è necessario fare" e "ciò che ti piace fare".
Dottoressa Ayana Johnson, What can I do to help address the climate crisis?
Unirsi a persone che vogliono cambiare le cose "rende tutti più coraggiosi e amplifica la forza individuale" (dottor Anthony Leiserowitz).
Dr. Anthony Leiserowitz, Fast Company
"I movimenti di massa hanno aiutato a porre fine alla schiavitù legalizzata, al colonialismo, allo sfruttamento del lavoro minorile, alle leggi sessiste sul voto e alla discriminazione contro le persone in base a genere, orientamento sessuale o classe sociale e hanno sradicato altre forme di tirannia. Quando le persone organizzano con efficacia le loro comunità per reagire, per creare una pressione economica e politica e sovvertire i giochi di potere, danno vita a un cambiamento veramente trasformativo."
Erica Chenoweth, Civil Resistance: What Everyone Needs to Know (Oxford, 2021)