Richiedi sempre più notizie sul clima.
Sollecita notizie sul clima - Calculator
Fai una prova
In che modo comunicherai a reporter e responsabili di testate giornalistiche l'importanza delle notizie sul clima?
Sollecita notizie sul clima
Dietro i titoli dei giornali che parlano di temperature estreme, rifugiati, sicurezza nazionale e salute pubblica spesso di celano i cambiamenti climatici. E nonostante se ne parli più che in passato, il clima rappresenta ancora una parte minuscola delle notizie trasmesse. Ad esempio negli Stati Uniti il clima ha rappresentato meno dell'1% delle notizie trasmesse in televisione nel 2020.
Sui social media metti un Mi piace su storie di qualità sul clima, commentale positivamente e condividile, e chiedi a chi non si occupa della crisi climatica in maniera soddisfacente di farlo con la dovuta attenzione. Iscriviti a testate giornalistiche che analizzano la crisi climatica nel modo migliore e fai sapere loro che quello è il motivo del tuo supporto.
Assicurati che i cambiamenti climatici diventino una storia quotidiana da prima pagina, intrecciata a storie pertinenti che vanno dalle temperature estreme alla crisi energetica, passando per il cibo, la moda, lo sport e la finanza.
Suggerimenti
Il modo migliore per mettersi in contatto con le testate giornalistiche è tramite email o social media.
Metti i Mi piace, condividi e manifesta il tuo entusiasmo per articoli di valore sul cambiamento climatico in modo da incoraggiare i giornalisti e le redazioni a continuare in questa direzione. Se hai bisogno di un punto d'inizio, segui una rassegna settimanale: abbonati a testate giornalistiche che promuovono notizie di alta qualità sul clima, come AFP, Aljazeera, Channel 4, PBS News Hour, The Guardian e il Washington Post, per citarne alcune. Controlla se le testate che hai scelto si impegnano a fornire notizie sul clima. Puoi anche seguire giornalisti acclamati specializzati sull'argomento.
Ricorda alle redazioni che il cambiamento climatico è una storia importante che la gente vuole seguire. La maggioranza delle persone a livello mondiale è preoccupata per la crisi in corso (in alcuni paesi, la percentuale raggiunge il 94%) e presta più attenzione agli articoli sul clima di quanto non facesse in passato.
Chiedi ai media di aumentare gli articoli sul clima, ma anche di stabilire un collegamento a questo argomento in tutte le altre notizie. Chiedi loro di parlare anche delle soluzioni e non solo dei problemi. Se non ti convincono le informazioni contenute in una storia, controllane la veridicità utilizzando risorse come Climate Feedback o DeSmog. Quando ti rivolgi a giornalisti o testate, puoi usare i consigli di Covering Climate Now e Global Investigative Journalism Network.
Infine, puoi sostenere gruppi che promuovono una migliore gamma di articoli sulla crisi climatica, come Covering Climate Now, End Climate Silence, Climate Action Tracker, Earth Journalism Network e il Media and Climate Change Observatory.
Vantaggi
Presentare la crisi climatica nelle prime pagine dei giornali insieme ad argomenti noti come l'economia, lo sport e la cronaca nera la rendono una questione pressante che deve essere presa in considerazione da governi e da aziende. Il famoso giornalista del clima Bill McKibben spiega: "La ripetizione e reiterazione costante sono esattamente quello di cui abbiamo bisogno ora".
Migliori indici di ascolto creano incentivi per testate e giornalisti a pubblicare più storie sul clima, alzando anche il livello generale del discorso.
Inoltre, quando la qualità degli articoli migliora, avrai modo di trovare notizie più affidabili che ti aiutano a prendere decisioni migliori sul da farsi e su chi sostenere.
La maggioranza delle persone legge più notizie locali che globali, ma le redazioni locali non parlano spesso di clima. Esigere una maggiore diffusione di notizie sul clima a livello locale aiuterà le persone a capire l'impatto attuale di questa crisi sulle loro vite e la necessità di azioni urgenti.
Esplora più passaggi
Ispira la tua organizzazione ad apportare cambiamenti significativi.Scopri di piùRiduci la quantità di carne che consumi in settimana.Scopri di piùUsa l'energia solare a casa per l'elettricità o il riscaldamento dell'acqua.Scopri di piùUsa il carpooling o mezzi elettrici, vai in bici o a piedi.Scopri di piùScegli come gli istituti finanziari utilizzano il tuo denaro.Scopri di piùCollabora con altre persone per potenziare il tuo impatto.Scopri di più
Riferimenti
Chiedi ai giornalisti di stabilire un collegamento con il clima in tutte le notizie: dal cibo, alla moda, allo sport, alla finanza, all'arte e alle previsioni del tempo.
The Guardian - 'We're all climate journalists now': how the weather took over everything
Un giornalista esperto d'ambiente in Colorado ha verificato le notizie locali di giugno 2021 in relazione all'ondata di calore avvenuta in quell'area, osservando che meno del 4% (su un totale di 126) citavano il cambiamento climatico.
Heated - Why won't anyone ask why?
Il clima ha ricevuto una copertura complessiva di appena lo 0,4% nei notiziari del mattino, della sera e della domenica mattina nel 2020.
Media Matters - How broadcast TV networks covered climate change in 2020
La copertura ricevuta dal clima nei media è aumentata del 55% dal 2020. Il Media and Climate Change Observatory monitora la copertura del clima su 127 fonti (tra giornali, radio e TV) in 59 paesi per sette diverse regioni del mondo.
Media and Climate Change Observatory - 2021 Year End Retrospective
"Molte testate giornalistiche ricevono denaro pubblicizzando industrie ad alta intensità di emissioni e sostengono che i loro lettori, ascoltatori e spettatori non vogliano sentire parlare del cambiamento climatico, nonostante i sondaggi dell'opinione pubblica suggeriscano il contrario."
Boston Globe - Americans Want Climate Change News. Media Should Give it to Them.
"La maggior parte delle persone afferma che sente raramente notizie sul cambiamento climatico perché le notizie locali catturano maggiormente l’attenzione."
The Guardian - The media is failing on climate change – here's how they can do better ahead of 2020
"Le redazioni non si stanno ancora occupando abbastanza di clima [...] più storie sul clima non equivalgono necessariamente a una copertura di qualità" - Abby Rabinowitz, Columbia Journalism Review
"La ripetizione e la costante reiterazione sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno in questo momento."
"L'incapacità dei media di porre in relazione il cambiamento climatico e le condizioni metereologiche estreme che stanno colpendo ora gli Stati Uniti è una parte fondamentale del motivo per cui gli americani non percepiscono questo fenomeno come una questione importante e prioritaria [...] Molte persone, tra cui gli americani che accettano la scienza del clima, credono ancora che il cambiamento climatico sia qualcosa di remoto: qualcosa che colpisce altri paesi o che si verificherà solo in futuro" - Lisa Hymas, direttrice del programma clima ed energia di Media Matters
New Republic - The Media’s Failure to Connect the Dots on Climate Change