È ovvio: lampadine efficienti, consumo minore.
Risparmia usando luci LED - Calculator
Fai una prova
Per quante ore al giorno accendi le luci?
Risparmia usando luci LED
Le lampadine LED sono le più efficienti del momento. A parità di intensità di luce, usano il 90% in meno di energia rispetto alle lampadine a incandescenza. Questo perché, a differenza delle tecnologie più vecchie, la maggior parte dell'energia usata dai LED serve per fare luce e non viene sprecata sotto forma di calore.
È un cambiamento facile. Puoi sostituire quasi qualsiasi lampadina con una a LED, scegliendo tra una gran varietà di stili e colori. Anche se hanno un costo leggermente più elevato di quelle tradizionali, durano fino a 20 volte in più, perciò ti aiutano a risparmiare.
Suggerimenti
Puoi iniziare controllando che lampadine hai in casa. Le lampadine a incandescenza e alogene sono quelle tradizionali con i filamenti luminosi all'interno. Entrambi i tipi si riscaldano quando sono accesi perché sprecano energia. Sostituiscile al più presto con lampadine LED.
Per scoprire quali lampadine LED corrispondano all'intensità luminosa e alla temperatura delle tue lampadine attuali, segnati i "lumen"(luminosità) e la temperatura di colore (quattro numeri seguiti dalla lettera "k").
Le lampade fluorescenti compatte o CFL (con il tubo sagomato) sono molto più efficienti di quelle a incandescenza, perciò ti conviene sostituirle con luci LED solo quando si consumano.
Dopo aver sostituito le lampadine, ricicla o getta quelle vecchie in modo sicuro (controlla i regolamenti locali sui siti governativi o nei negozi di ferramenta).
Vantaggi
Passare alle luci LED è un modo semplice ed efficace per risparmiare sui costi energetici. Le lampadine LED hanno un costo leggermente più elevato di quelle tradizionali, ma durano fino a 20 volte in più delle lampadine a incandescenza e non dovranno essere sostituite con altrettanta frequenza. Utilizzerai meno elettricità e acquisterai meno lampadine, risparmiando maggiormente nel corso del tempo.
Ridurrai inoltre le emissioni di carbonio. Se utilizzassimo tutti lampadine LED, potremmo risparmiare fino a 10 miliardi di tonnellate di emissioni di anidride carbonica, che equivale a spegnere tutte le centrali a carbone del mondo per un anno intero.
Esplora più passaggi
Ispira la tua organizzazione ad apportare cambiamenti significativi.Scopri di piùRiduci la quantità di carne che consumi in settimana.Scopri di piùUsa l'energia solare a casa per l'elettricità o il riscaldamento dell'acqua.Scopri di piùUsa il carpooling o mezzi elettrici, vai in bici o a piedi.Scopri di piùScegli come gli istituti finanziari utilizzano il tuo denaro.Scopri di piùCollabora con altre persone per potenziare il tuo impatto.Scopri di più
Riferimenti
Una quantità di emissioni pari a 10 miliardi di tonnellate equivale al totale disperso nell'ambiente dalle centrali elettriche a carbone di tutto il mondo ogni anno, secondo i dati del 2019.
Agenzia internazionale dell'energia
A parità di intensità di luce, le lampadine LED usano il 90% in meno di energia rispetto alle lampadine a incandescenza.
LED Lighting, Project Drawdown
La sostituzione di lampadine meno efficienti con quelle a LED porta a un risparmio da 10,2 a 10,8 miliardi di tonnellate di anidride carbonica a livello residenziale e di 5,9–6,7 miliardi di tonnellate di CO2 negli edifici commerciali.
LED Lighting, Project Drawdown
Le lampadine LED domestiche hanno un'efficienza dieci volte superiore alle lampadine a incandescenza e durano 15-20 volte di più.
Metriche di calcolo dell'impatto
Per stimare la riduzione delle emissioni di carbonio relativa all'utilizzo di luci LED, sono stati effettuati i calcoli indicati qui di seguito.
(ore di funzionamento delle lampadine /giorno) x (numero di lampadine sostituite) x (giorno/mese) x (wattaggio della vecchia lampadina - wattaggio della lampadina LED) x ((fattore di emissione nazionale della rete elettrica in kg CO2/kWh) / (1000 Wh/kWh) = kg CO2e / mese
Per saperne di più su calcoli, materiali di riferimento e basi teoriche, vedi la sezione Metodologia.